Alimentare
Identificato dalla sigla E334, è un acidificante e migliora il sapore nella produzione di dolci, caramelle, gelatine, marmellate, succhi di frutta e gelati. Emulsionante e antiossidante nell’industria panificatrice. Additivo nella preparazione di agenti lievitanti per dolci e per il pane.
Applicazioni
L’acido tartarico è usato come additivo alimentare, acidificante, antiossidante, stabilizzatore, correttore del PH ed agente ritardante.


Farmaceutica
Un eccipiente nella preparazione di tavolette effervescenti, granulati e polveri. Nella formulazione di complessi vitaminici e prodotti farmacologici.

Chimica
Come agente chirale utile nella chimica organica per la sintesi di altre molecole chirali. Nelle soluzioni di pulizia e per circuiti elettronici.

Industria del cemento
Nell’industria del cemento, ed in particolare per la realizzazione di intonaci e gessi, molto usato come agente ritardante nella presa dei materiali.